
ROTTAMZIONE QUATER: IL PROSPETTO INFORMATIVO

Consulenza fiscale e societaria.
Prorogato al 29 aprile il termine ultimo per la comunicazione delle opzioni si sconto in fattura o di cessione del credito sui bonus edilizi, di cui all’art.121 del D.L. n.34/2020, con riferimento alle spese sostenute nel 2021 e per le rate residue delle spese 2020.
Gli oltre 500.000 contribuenti decaduti dalle procedure rottamazione-ter e saldo e stralcio saranno riammessi con il versamento delle rate pregresse in base al seguente calendario:
Su ogni rata è tollerato il ritardo di 5 giorni lavorativi per effettuare il versamento.
In conseguenza della riapertura decadono tutte le azioni esecutive nel frattempo intervenute.
30 NOVEMBRE 2021
Questa è la data da tener presente per provvedere ai pagamenti delle rate 2020 e 2021 relativi alle procedure di “Rottamazione-Ter” e “Saldo e Stralcio”; con i 5 giorni di tolleranza ammessi è possibile non perdere le agevolazioni pagando entro il 6 dicembre.
Anche chi non è riuscito a rispettare le precedenti scadenze fissate per la ripresa degli adempimenti può rimettersi in regola entro i termini indicati.
E’ importante sapere che dalle somme dovute saranno automaticamente stralciati, entro il 31 ottobre, i debiti fino a 5.000 euro relativi ai carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2010, per i soggetti, persone fisiche e non, che hanno avuto un reddito imponibile 2019 inferiore a 30.000 euro.
Di seguito i link per accedere alle pagine del sito dell’Agenzia della Riscossione:
ROTTAMAZIONE-TER: https://www.agenziaentrateriscossione.gov.it/it/Per-saperne-di-piu/definizione-agevolata/definizione-agevolata-2018-/rottamazione-ter-le-prossime-scadenze/
SALDO E STRALCIO: https://www.agenziaentrateriscossione.gov.it/it/Per-saperne-di-piu/definizione-agevolata/saldo-e-stralcio/Le-prossime-scadenze/
Cliccando qui
potrai accedere all’assistente virtuale in materia di bonus che ti consentirà di avere prime indicazioni e primi orientamenti per l’accessibilità al bonus.
Paolo Martufi
Per le spese sostenute fra il 1° luglio 2020 e il 31 dicembre 2021 per specifici interventi di efficientamento energetico, antisismici, di installazione impianti fotovoltaici o per infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici, il decreto rilancio prevede una detrazione al 110% da utilizzare in 5 quote annuali di pari importo. In alternativa alla detrazione è possibile esercitare l’opzione per ottenere uno sconto in fattura dai fornitori oppure per cedere il credito spettante.
Trovi qui la guida al superbonus oppure fra le “risorse gratuite” del blog.
Se vuoi saperne di più o vuoi affidarti a tecnici competenti per lo svolgimento dei lavori e delle pratiche, scrivi a info@prontocommercialista.it oppure chiama direttamente il Dott. Paolo Martufi al n.3926249749.
E’ con grande piacere che ti comunico la pubblicazione, oggi 22 ottobre, del mio libro “Rilancia la tua impresa”.
Un testo divulgativo che, in questo periodo critico per molti imprenditori, cerca di fornire qualche spunto di riflessione, oltre che una direzione, per la rinascita delle realtà imprenditoriali e professionali.
La crisi è qualcosa che ci scuote, ci strattona, ma allo stesso tempo ci permette di fermarci e riflettere, esaminare la situazione, individuare soluzioni e, quindi, nuovi obiettivi, nuovi progetti.
Uno dei fondamenti comportamentali degli imprenditori di successo è questa gestione ottimale dei momenti difficili, riuscendo ad attingere alle proprie migliori risorse.
Puoi acquistare il libro nelle migliori librerie e su Amazon al seguente link
E’ utilizzabile il “Bonus cultura 18app” e il “Bonus carta del docente”.
Per tutto il 2020, inviandomi una foto della prova di acquisto otterrai una consulenza online, che faremo a partire dal mese di novembre, per parlare della tua situazione imprenditoriale o professionale e individuare eventuali azioni da intraprendere; puoi utilizzare messenger di Facebook oppure scrivere a info@protocolloimpresa.it.
PAOLO MARTUFI
Da lunedì 21 settembre è possibile presentare la domanda per accedere ai finanziamenti a fondo perduto previsti per il settore turismo. Verifica il possesso dei requisiti nell’allegato avviso pubblico.
Accedi alla domanda cliccando qui
Dal prossimo 11 maggio la prenotazione per accedere al rimborso delle spese sostenute per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale a seguito dell’emergenza COVID-19.